⚠️ 🌧️ Allerta meteo 16 maggio 2023 – agg.to 18/05

Aggiornamento del 18/05/2023
Domani venerdì 19 maggio riprendono le lezioni per gli allievi di terza.
Anche gli allievi di seconda possono riprendere lo stage.

Aggiornamento del 17/05/2023
Si comunica che anche per domani giovedì 18 maggio, a seguito dell’ulteriore ordinanza del Sindaco metropolitano, causa protrarsi dell’allerta meteo, è disposta la sospensione delle attività didattiche degli allievi di terza.
Per ragioni di tutela della pubblica incolumità si protrae anche la sospensione dello stage per gli allievi di seconda.
Sono già state avvisate le aziende.
Vi teniamo aggiornati sulle disposizioni per i giorni successivi.

Aggiornamento del 16/05/2023
Si conferma la chiusure delle scuole anche per mercoledì 17 maggio.
Lezioni annullate per gli allievi di terza e stage sospeso per gli allievi di seconda.

15/05/2023
Per la giornata di domani, martedì 16 maggio 2023, la Città Metropolitana ha deliberato la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado.
Sono previste piogge insistenti con grandi quantità di acqua e quindi potrebbero esserci difficoltà logistiche.

Per questo motivo anche il nostro centro domani ha deciso di annullare le lezioni degli allievi di terza e anche gli allievi di seconda che in questo periodo stanno svolgendo lo stage presso le aziende dovranno rimanere a casa. Stiamo avvisando noi le aziende.

Entro il pomeriggio di domani (16 maggio) vi daremo comunicazioni in merito alla giornata di dopodomani mercoledì 17 maggio.

Dott. Carlo Caleffi
Direttore di sede

Olimpiadi 2023

E’ un momento di conflitti, ingiustizie e divisioni.
Quest’anno ancora di più sentiamo il bisogno di celebrare l’amicizia, la pace, la fratellanza tra i popoli!
Come da tradizione, nel nostro centro si sono svolte le Olimpiadi.
Le autorità e le istituzioni del territorio – Comando dei Carabinieri, Rappresentanza TPER, Volontari parco dei gessi, Polizia Comunale, Vicesindaco di San Lazzaro di Savena – hanno aggiunto valore alla manifestazione, premiando i nostri studenti e le nostre studentesse.
Medaglie e inni nazionali che vogliono significare la speranza per tutti di un futuro migliore quello che cerchiamo di costruire ogni giorno insieme ai nostri giovani.

Don Bosco 2023

Ex allievi, datori di lavoro, genitori: una giornata di racconti e memorie alla presenza del nostro Cardinale Don Matteo Zuppi.
Abbiamo celebrato Don Bosco e i nostri giovani parlando di un tema a noi molto caro: la Provvidenza. Quella con la “P” maiuscola che tutti i giorni troviamo nei sorrisi dei nostri allievi

12 Porte: Il Cardinale in visita a CdB

12PORTE – 3 febbraio 2023: Di nuovo a scuola da don Bosco!
Il cardinale Zuppi è stato invitato a dialogare con gli studenti del centro di Formazione Professionale di Castel de Britti martedì 31 gennaio. Non è la prima volta che l’arcivescovo visita la scuola salesiana che prepara, al mondo del lavoro, nel settore del Legno e della Termoidraulica, una ottantina di studenti provenienti da nazioni, lingue, religioni e percorsi molto diversi.
Per la Festa di San Giovanni Bosco di quest’anno Il tema scelto è stato la “provvidenza”. A parlarne sono stati gli ex allievi, i genitori, i formatori e alcuni imprenditori che nel tempo hanno assunto studenti del Centro.
“La provvidenza è un dono dall’alto, da Dio, che viene offerto a tutti, nessuno escluso. Ci aiuta a trovare una strada buona per la nostra vita. Sta a noi coglierlo, non buttarlo via, farlo fruttificare” ha detto il cardinale.
I giovani allievi hanno ascoltato con attenzione le testimonianze che hanno mostrato concordi come la scuola di don Bosco sia effettivamente un segno della provvidenza, non solo per i ragazzi ma anche per le famiglie e per tutto il territorio!

Chi siamo e che cosa facciamo

CNOS-FAP Salesiani San Lazzaro di Savena, Corsi pubblici e GRATUITI 
(finanziati da regione Emilia Romagna e FSE, NEL SISTEMA iEfp)
OPERATORE DEL LEGNO (unico polo in Emilia Romagna)
OPERATORE TERMOIDRAULICO

Formazione tecnica di alto livello e tradizione salesiana: competenze professionali e sensibilità educativa elevata.
I corsi sono per ragazzi e ragazze tra 15 e 18 anni, equivalgono ai primi tre anni delle superiori e si arriva alla qualifica professionale.
Allievi e allieve possono arrivare anche da lontano grazie ai COLLEGAMENTI DIRETTI con Bologna autostazione, gli autobus arrivano davanti alla scuola.
E’ sufficiente l’ABBONAMENTO AREA URBANA senza maggiorazione.
Le lezioni (LUN-VEN) iniziano dopo le ore 9 per permettere a tutti di arrivare, anche a chi abita lontano. Nei giorni in cui si fa il tempo pieno viene offerto un servizio di MENSA GRATUITA.
I corsi includono periodi di stage in azienda e ci sono prospettive immediate di inserimento nel mondo del lavoro!
Open Days personalizzati su appuntamento 0516288526

 

 

Gita a Bobbio tra salite e discese

Scendere dai monti come volare? Si può!
Grazie al Mountain Board e alla bellissima e competente accoglienza della ASSOCIAZIONE MONTE PENICE
Rispettare le norme di sicurezza, imparare ad aspettare il proprio turno, aiutare gli altri, ascoltare con attenzione le indicazioni… Sono le competenze che servono per DIVERTIRSI all’avventura!
In questi due video riviviamo i bellissimi momenti vissuti insieme ai ragazzi dei corsi “Operatore del legno” e “Operatore termoidraulico” che si sono da poco conclusi.
Dopo due anni difficili, segnati dalle limitazioni e dalla pandemia, ci tenevamo a chiudere il percorso educativo e formativo con un viaggio da condividere tutti insieme.