Archivi categoria: Comunicazioni

⚠️ 🌧️ Allerta meteo 16 maggio 2023 – agg.to 18/05

Aggiornamento del 18/05/2023
Domani venerdì 19 maggio riprendono le lezioni per gli allievi di terza.
Anche gli allievi di seconda possono riprendere lo stage.

Aggiornamento del 17/05/2023
Si comunica che anche per domani giovedì 18 maggio, a seguito dell’ulteriore ordinanza del Sindaco metropolitano, causa protrarsi dell’allerta meteo, è disposta la sospensione delle attività didattiche degli allievi di terza.
Per ragioni di tutela della pubblica incolumità si protrae anche la sospensione dello stage per gli allievi di seconda.
Sono già state avvisate le aziende.
Vi teniamo aggiornati sulle disposizioni per i giorni successivi.

Aggiornamento del 16/05/2023
Si conferma la chiusure delle scuole anche per mercoledì 17 maggio.
Lezioni annullate per gli allievi di terza e stage sospeso per gli allievi di seconda.

15/05/2023
Per la giornata di domani, martedì 16 maggio 2023, la Città Metropolitana ha deliberato la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado.
Sono previste piogge insistenti con grandi quantità di acqua e quindi potrebbero esserci difficoltà logistiche.

Per questo motivo anche il nostro centro domani ha deciso di annullare le lezioni degli allievi di terza e anche gli allievi di seconda che in questo periodo stanno svolgendo lo stage presso le aziende dovranno rimanere a casa. Stiamo avvisando noi le aziende.

Entro il pomeriggio di domani (16 maggio) vi daremo comunicazioni in merito alla giornata di dopodomani mercoledì 17 maggio.

Dott. Carlo Caleffi
Direttore di sede

Chi siamo e che cosa facciamo

CNOS-FAP Salesiani San Lazzaro di Savena, Corsi pubblici e GRATUITI 
(finanziati da regione Emilia Romagna e FSE, NEL SISTEMA iEfp)
OPERATORE DEL LEGNO (unico polo in Emilia Romagna)
OPERATORE TERMOIDRAULICO

Formazione tecnica di alto livello e tradizione salesiana: competenze professionali e sensibilità educativa elevata.
I corsi sono per ragazzi e ragazze tra 15 e 18 anni, equivalgono ai primi tre anni delle superiori e si arriva alla qualifica professionale.
Allievi e allieve possono arrivare anche da lontano grazie ai COLLEGAMENTI DIRETTI con Bologna autostazione, gli autobus arrivano davanti alla scuola.
E’ sufficiente l’ABBONAMENTO AREA URBANA senza maggiorazione.
Le lezioni (LUN-VEN) iniziano dopo le ore 9 per permettere a tutti di arrivare, anche a chi abita lontano. Nei giorni in cui si fa il tempo pieno viene offerto un servizio di MENSA GRATUITA.
I corsi includono periodi di stage in azienda e ci sono prospettive immediate di inserimento nel mondo del lavoro!
Open Days personalizzati su appuntamento 0516288526

 

 

Ragazze e ragazzi, dalla Formazione al Lavoro

Alice sta facendo uno stage e ci racconta il suo punto di vista di ragazza che svolge una professione tecnica.
Ci fa capire ancora meglio che le competenze professionali e le abilità tecniche non hanno genere: sono sempre di più le ragazze che si affacciano al settore del legno!
Ringraziamo per la collaborazione Arredo Quattro, falegnameria prestigiosa in cui si sono inseriti alcuni allievi del nostro centro. Speriamo di vederne molti altri e altre nei prossimi anni.
@ progetto Techno ragazze

Il Football anti-covid diventa un successo nazionale: DON BOSCO DISTANCE FOOTBALL

Siamo stati ospiti nel programma di Don Marco Begato – incaricato della comunicazione sociale dell’Ispettoria Salesiana – per parlare del nostro centro di formazione professionale e del grande successo del football anti-covid. La scorsa settimana è stato depositato ufficialmente il marchio Europeo ed è stato ribattezzato DON BOSCO DISTANCE FOOTBALL

Grazie a FANPAGE la nostra iniziativa ha acquisito grande visibilità: quasi un milione di visualizzazioni per il bellissimo video montato da Beppe Pagani, giornalista inviato che è venuto a trovarci nel nostro centro. 

 

Continua a leggere

Don Bosco 2016 – Quello che facciamo…

Un simpatico video in cui i nostri ragazzi presentano alcune delle attività che vengono svolte nel nostro centro di formazione professionale. I corsi di falegnameria e idraulica danno la possibilità agli allievi di misurarsi con diversi tipi di lavorazioni e di esercizi che fanno parte del mestiere…

SI RICOMINCIA…

Lunedì 11 ottobre anche le prime cominceranno le lezioni, sia di idraulica che di falegnameria. Inizia un nuovo anno, un nuovo progetto, una nuova avventura.

Qui sotto trovate i link per controllare l’ ORARIO e i CALENDARI delle lezioni, ai quali potrete sempre accedere dalla pagina ORARI/CALENDARI nel menù principale.

CALENDARIO PRIME


CALENDARIO SECONDE

Benvenuti a Castel de’ Britti – Welcome to Castel de’ Britti – Bienvenidos a Castel de’ Britti

Finalmente, dopo qualche mese di idee, progetti e lavori in corso,

inauguriamo il sito ufficiale della scuola salesiana di Castel de’ Britti:

Benvenuti! – Welcome! – Bienvenidos!


Siamo Casa, siamo Scuola, siamo Comunità

don Bosco: educare in mezzo ai giovaniLasciando il grande traffico della via Emilia e percorrendo per qualche minuto la strada che conduce al passo della Raticosa, ci si immerge fra le colline dove si trova Castel de’ Britti. Giunti in questo piccolo paese che è una frazione di San Lazzaro si nota subito una grande scritta all’inizio di un caseggiato giallo: “SALESIANI DON BOSCO”. Da un cancello si entra nel grande cortile della struttura, in cui si trovano la comunità salesiana e il centro di formazione professionale, dove ormai da molti anni si insegna ai giovani un mestiere.

Oltre al meraviglioso ambiente che lo circonda e che lo rende un po’ diverso da tutti gli altri centri presenti in città, è il lavoro dei salesiani e degli istruttori a rendere questo luogo un po’ magico… Una scuola che educa, una casa che accoglie, una comunità in cui i ragazzi possono crescere e imparare, diventare autonomi per potersi costruire un futuro con le loro mani.

La nostra Struttura

Castel de' brittiLe strutture operative esistenti sono costituite dal laboratorio di falegnameria e dall’officina idraulica, perfettamente attrezzate con macchine certificate e di massima sicurezza; dalle aule multifunzionali per l’insegnamento dell’informatica e del disegno, della tecnologia, della lingua italiana, della storia, della geografia, della lingua inglese e della matematica,
Per i ragazzi che non hanno ottenuto la licenza media (stranieri per la maggior parte) è previsto un corso biennale di preparazione all’esame di stato, che si svolge prima dell’esame per l’ottenimento della qualifica professionale.

La nostra organizzazione

I corsi attuali che si svolgono a Castel de Britti sono accreditati e sovvenzionati dalla Provincia di Bologna mediante i fondi regionali e il fondo sociale europeo. I nostri corsi hanno durata biennale e terminano con un esame che conclude il percorso, attestando una Qualifica Professionale riconosciuta in tutti i paesi della Comunità Europea.  Un gruppo di istruttori e di educatori altamente qualificati segue i ragazzi nei due profili professionali di riferimento: “Installatore e manutentore di impianti termoidraulici” e “Operatore del legno e dell’arredamento”.