Archivi tag: San Lazzaro di Savena

Olimpiadi 2023

E’ un momento di conflitti, ingiustizie e divisioni.
Quest’anno ancora di più sentiamo il bisogno di celebrare l’amicizia, la pace, la fratellanza tra i popoli!
Come da tradizione, nel nostro centro si sono svolte le Olimpiadi.
Le autorità e le istituzioni del territorio – Comando dei Carabinieri, Rappresentanza TPER, Volontari parco dei gessi, Polizia Comunale, Vicesindaco di San Lazzaro di Savena – hanno aggiunto valore alla manifestazione, premiando i nostri studenti e le nostre studentesse.
Medaglie e inni nazionali che vogliono significare la speranza per tutti di un futuro migliore quello che cerchiamo di costruire ogni giorno insieme ai nostri giovani.

Don Bosco 2023

Ex allievi, datori di lavoro, genitori: una giornata di racconti e memorie alla presenza del nostro Cardinale Don Matteo Zuppi.
Abbiamo celebrato Don Bosco e i nostri giovani parlando di un tema a noi molto caro: la Provvidenza. Quella con la “P” maiuscola che tutti i giorni troviamo nei sorrisi dei nostri allievi

Diario di un’anima

DIARIO DI UN’ANIMA
E’ il frutto del lavoro dei mesi scorsi, condotto e guidato da KYODO, educatore e rapper, cui la nostra scuola affida da alcuni anni dei laboratori sulla comunicazione…
Questo pezzo RAP nasce davvero dall’anima e dalla pancia dei nostri ragazzi, sale fino alle corde vocali e speriamo arrivi fino al vostro cuore.

Giro Giro Legno

GIRO GIRO LEGNO
La vicinanza dei bimbi del polo per l’infanzia ha fatto nascere il Progetto GIRO GIRO LEGNO: una collaborazione con le scuole materne di tutto il Comune.
I nostri piccoli amici potranno ricevere dagli allievi del corso di falegnameria gli esercizi di incastro, che dopo essere stati valutati dagli insegnanti, verranno rilavorati, arrotondati e levigati, in modo da essere manipolati in sicurezza dai bambini e dalle bambine del nido e della scuola dell’infanzia.
I ragazzi del corso di falegnameria progetteranno e realizzeranno anche altri regali: giocattoli e arredi realizzati in legno, materiale vivo e naturale, secondo le norme di sicurezza previste per tutti gli oggetti che devono essere utilizzati dai bambini.
Questa iniziativa è l’inizio di un percorso di scambio e di collaborazione tra scuole e ambienti educativi che hanno a cuore l’obiettivo di aiutare bambini e ragazzi a costruire il loro futuro.

Volti nuovi 2017 – 2018

Una carrellata di immagini, momenti, personaggi e protagonisti di questo nuovo anno.
Gli allievi delle nuove classi per i corsi di “Operatore Termoidraulico” e “Operatore del Legno e dell’Arredamento” si sono divertiti a fotografarsi durante il laboratorio di “Comunicazione attraverso l’immagine” che si è svolto a ottobre 2017.
E così abbiamo iniziato a conoscere i volti nuovi dei ragazzi da poco arrivati…

Bulli si nasce o si diventa?

Durante il laboratorio di teatro 2016/2017 condotto da Andrea “Floppy” Filippini, i nostri ragazzi di terza hanno deciso di lavorare sul bullismo. Il risultato? Una piccola opera artigianale dove gli stessi ragazzi sono stati sceneggiatori, cameramen e attori. Hanno fatto tutto, a parte il montaggio, fatto da Davide Rizzo. E tutto parte dalla solita domanda: “Bulli si nasce o si diventa?”. Buona visione!