Il 31 gennaio è la festa di San Giovanni Bosco e per i salesiani si tratta di un giorno molto importante.
Per festeggiare la giornata di Don Bosco, abbiamo organizzato un pomeriggio di giochi.
Ad aprire la festa è stata la canzone “Giù dai colli” cantata dagli insegnanti e dai ragazzi, a cui è stata aggiunta una strofa personalizzata su Castel de Britti.
Successivamente si è svolto un torneo di Covid Football e una staffetta composta da diverse prove sia fisiche che logiche.
Il tutto rispettando il distanziamento e riportando la gioia e l’allegria nel cortile.
La giornata è terminata con la premiazione dei vincitori della staffetta.
Archivi autore: admin
Inaugurazione murales
Il 14 ottobre 2020 è venuto a farci visita Don Juan Carlos Pérez Godoy, ispettore e consigliere salesiano della Regione Mediterranea.
Viene accolto con le note della canzone “Giù dai colli” intonata da tutta la scuola, a cui sono seguite le testimonianze di alcuni studenti.
Tutto si è concluso con un discorso di Don Juan Carlos e con l’inaugurazione del murales sulla facciata esterna della scuola.
È stata una bella mattinata, durante la quale è riecheggiato lo spirito educativo di Don Bosco.
Ai tempi del Covid
A causa della pandemia abbiamo modificato la struttura della nostra scuola: adesso tutto si svolge all’aperto.
All’inizio dell’anno gli operatori del legno hanno progettato colonnine per i gel igienizzanti, mentre gli operatori idraulici hanno saldato strutture dove poter appendere gli zaini garantendo il distanziamento anche all’interno delle aule.
Durante la pausa pranzo, quando il tempo è bello, i grandi spazi esterni permettono di mangiare all’aperto. Qui i pasti vengono distribuiti in porzioni monodose, conservate all’interno di contenitori termici.
Diario di un’anima
DIARIO DI UN’ANIMA
E’ il frutto del lavoro dei mesi scorsi, condotto e guidato da KYODO, educatore e rapper, cui la nostra scuola affida da alcuni anni dei laboratori sulla comunicazione…
Questo pezzo RAP nasce davvero dall’anima e dalla pancia dei nostri ragazzi, sale fino alle corde vocali e speriamo arrivi fino al vostro cuore.
OLIMPIADI 2019
Arriva la primavera e come da tradizione porta con sé le OLIMPIADI!!
Il Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP dei Salesiani
a San Lazzaro di Savena – Castel de’ Britti
SI COLORA DI MILLE BANDIERE!!!
I nostri ragazzi hanno dato vita ad una gioiosa competizione nel segno della correttezza e della condivisione. Una giornata di sport, spirito di appartenenza e voglia di stare insieme.
Giro Giro Legno
GIRO GIRO LEGNO
La vicinanza dei bimbi del polo per l’infanzia ha fatto nascere il Progetto GIRO GIRO LEGNO: una collaborazione con le scuole materne di tutto il Comune.
I nostri piccoli amici potranno ricevere dagli allievi del corso di falegnameria gli esercizi di incastro, che dopo essere stati valutati dagli insegnanti, verranno rilavorati, arrotondati e levigati, in modo da essere manipolati in sicurezza dai bambini e dalle bambine del nido e della scuola dell’infanzia.
I ragazzi del corso di falegnameria progetteranno e realizzeranno anche altri regali: giocattoli e arredi realizzati in legno, materiale vivo e naturale, secondo le norme di sicurezza previste per tutti gli oggetti che devono essere utilizzati dai bambini.
Questa iniziativa è l’inizio di un percorso di scambio e di collaborazione tra scuole e ambienti educativi che hanno a cuore l’obiettivo di aiutare bambini e ragazzi a costruire il loro futuro.
Tra le colline e i fiumi di Bobbio
Un viaggio, un’escursione fuori mura dove siamo stati accolti dalla bellissima comunità di Bobbio, un borgo delizioso sulle colline piacentine. Oltre a conoscere la storia e la geografia dei luoghi che abbiamo visitato, siamo stati accolti per la cena dai volontari che organizzano il “Mountain Boarding”… divertimento assicurato per tutti!
Volti nuovi 2017 – 2018
Una carrellata di immagini, momenti, personaggi e protagonisti di questo nuovo anno.
Gli allievi delle nuove classi per i corsi di “Operatore Termoidraulico” e “Operatore del Legno e dell’Arredamento” si sono divertiti a fotografarsi durante il laboratorio di “Comunicazione attraverso l’immagine” che si è svolto a ottobre 2017.
E così abbiamo iniziato a conoscere i volti nuovi dei ragazzi da poco arrivati…
Bulli si nasce o si diventa?
Durante il laboratorio di teatro 2016/2017 condotto da Andrea “Floppy” Filippini, i nostri ragazzi di terza hanno deciso di lavorare sul bullismo. Il risultato? Una piccola opera artigianale dove gli stessi ragazzi sono stati sceneggiatori, cameramen e attori. Hanno fatto tutto, a parte il montaggio, fatto da Davide Rizzo. E tutto parte dalla solita domanda: “Bulli si nasce o si diventa?”. Buona visione!
Natale 2016 – Siamo arrivati fin qui
Alcune immagini di questi primi 3 mesi di scuola: momenti di gioco, fatica, entusiasmo, impegno… Lo sforzo di tutti per costruirsi un progetto, un futuro!
Auguri ai nostri allievi e alle loro famiglie, agli insegnanti, agli educatori e alle loro famiglie, ai salesiani!